IL RIORDINO TERRITORIALE DEGLI ENTI LOCALI
Negli ultimi anni gli Enti Locali di piccole dimensioni hanno dovuto fronteggiare una situazione di particolare complessità: da un lato la forte contrazione delle risorse (umane e finanziarie) e, dall’altro, l’attribuzione di nuovi compiti e adempimenti.
Il Gruppo Maggioli supporta il riordino territoriale degli Enti Locali.
In tale contesto, il legislatore ha individuato nella gestione associata delle funzioni amministrative la soluzione più coerente per garantire l’efficienza dei piccoli Comuni, per le economie di scala che può garantire. L’Unione o, in alternativa, il convenzionamento tra Comuni, risponde alla disciplina generale che prevede l’esercizio associato di 9 funzioni fondamentali entro il 31 dicembre 2017 (fatte salve ulteriori proroghe).
Di seguito alcune esperienze di Consulenza Organizzativa Maggioli in corso di realizzazione (leggi gli articoli dei quotidiani):
– Il Gazzettino di Rovigo
– Il Giornale di Vicenza
– La Voce di Rovigo
– Il Gazzettino di Treviso
– Corriere delle Alpi
– Gazzettino di Belluno
– La Nuova Ferrara
– Il Resto del Carlino
– La Tribuna di Treviso
– Il Gazzettino di Venezia
Il Gruppo Maggioli propone agli Enti che desiderano mettere in pratica il cambiamento:
- La consulenza organizzativa, ovvero supportiamo gli Enti Locali in tutte le fasi necessarie per realizzare il modello organizzativo scelto attraverso: a). lo studio di fattibilità: grazie alla collaborazione con Nomisma (società di studi economici) accompagniamo gli Enti che vogliono adottare una delle forme associative previste dalla Legge (gestione in convenzione di uno o più servizi, realizzazione di una unione di Comuni, fusione in un unico ente) sin dalla fase di analisi della fattibilità del progetto, con un approccio che “fotografa” gli ambiti chiave funzionali ad avere uno studio esaustivo: quello socio-demografico ed economico, quello finanziario e contabile, quello organizzativo e dei processi, oltre a prevedere – se necessario – forme di coinvolgimento della popolazione, in linea con le forme partecipative oggi imprescindibili; b). lo sviluppo della modalità associativa scelta: forniamo l’adeguato supporto nelle fasi di attuazione del cambiamento sia che si tratti di un nuovo Ente istituito a seguito di fusione sia che si tratti della semplice gestione associata di servizi.
- La suite Sicr@web ovvero soddisfiamo le esigenze delle amministrazioni locali che hanno come obiettivo l’efficienza di gestione, l’evoluzione dei processi, la diffusione dei nuovi servizi ai cittadini, l’immagine e la qualità dell’istituzione pubblica.
Scarica la brochure Gestione Associata Enti Locali
Se sei un Ente interessato richiedi la visita di un nostro esperto: scrivi a consulenza@maggioli.it