DRONI RADIOCOMANDATI A PILOTAGGIO REMOTO
La necessità di acquisire informazioni dal territorio nel minor tempo possibile, a costi contenuti, ha finalmente trovato un valido alleato nei Droni radiocomandati a pilotaggio remoto (APR) per rilevazioni aeree. Questi nuovi sistemi sono la naturale evoluzione dell’aerofotogrammetria,con una risposta qualitativa superiore alla topografia classica.
Gruppo Maggioli e Italdron hanno stipulato un accordo di partnership esclusiva per offrire agli Enti Locali servizi di noleggio Droni equipaggiati con ottiche sensori adatti alle specifiche esigenze degli Enti e con operatori qualificati (muniti di polizze professionali).
Italdron è abilitata da E.N.A.C. per operazioni specializzate non critiche ed è Socio Fondatore e membro del Consiglio Direttivo di Assorpas.
L’utilizzo dei Droni è finalizzato alla realizzazione di:
- Fotografie e video riprese aeree a bassa quota
- Indagini di aero fotogrammetria digitale
- Rilievi termografici e con camera NIR multispettrale
L’aerofotogrammetria da Drone è una tecnica innovativa di rilievo da remoto che permette la restituzione tridimensionale del territorio attraverso l’acquisizione di fotogrammi da Droni e la successiva sovrapposizione.
Maggioli e Italdron curano direttamente tutte le fasi del processo d’indagine: dall’acquisizione all’eborazione delle immagini, fino alla realizzazione del prodotto finale.
Le soluzioni proposte sono efficaci strumenti di supporto alle funzioni di gestione e di vigilanza del territorio, nonché di ausilio nella difesa dell’ambiente (aree urbane, industriali, rurali, agricole, coste, bacini idrici, ecc.). Questi servizi consentono di ottenere un netto miglioramento della capacità di prevenzione e la riduzione dell’impatto di eventi calamitosi e di prevenzione e contrasto ai reati contro il patrimonio ambientale.