Le notifiche via PEC
Varese, Salone Estense - 15.05.2018
La nuova disciplina delle procedure per la notifiche via PEC dei verbali di accertamento delle violazioni del Codice della strada dopo il D.M. 18 dicembre 2017
Le due novità vanno lette ed affrontate congiuntamente.
Il corso affronta tali problematiche al fine di proporre un primo vademecum operativo di riferimento per adottare le necessarie e corrette scelte organizzative.
DOCENTE
Giuseppe Carmagnini – Responsabile Ufficio contenzioso e supporto giuridico della Polizia Municipale di Prato. Autore di pubblicazioni in materia
PROGRAMMA
Il quadro normativo di riferimento
• Il Decreto 18 dicembre 2017.
• Le recenti modifiche al Codice dell’amministrazione digitale introdotte dal D.Lgs. n. 217/2017.
• Le modifiche alla Legge 20 novembre 1982, n. 890 in tema di notificazione tramite posta.
Uno sguardo d’insieme sulle novità
• I contenuti essenziali del D.M. 18 dicembre 2017.
• I termini temporali di entrata in vigore dell’obbligo di notificazione prioritaria via PEC.
• Le spese di notifica.
• La titolarità del potere di notificazione via PEC.
• Conseguenze in caso di notifiche eseguite in modo difforme da come prescritto.
Il meccanismo di notificazione tramite PEC dei verbali di violazione al Codice della strada
• Le varie tipologie di verbali e la possibile soluzione.
• Le violazioni a leggi diverse dal Codice della strada.