Via Bornaccino, 101
47822 Santarcangelo di Romagna (RN)
Tel. 0541 628380 – Fax 0541 621153
service@maggioli.it
Approvazione ministeriale per rilevamento con spire o radar e con illuminatore a luce bianca o infrarossi e per riprese frontali
I dispositivi illustrati nel depliant per i quali il Gruppo Maggioli ha ottenuto l’approvazione (Decreto del Ministero dei Trasporti n. 2131 del 15.04.2011 e n. 2980 del 25.06.2014) e la distribuzione
in esclusiva sul territorio italiano sono prodotti dalla società Gatsometer BV. Gastomer BV è stata fondata nel 1958 dal pilota di rally Maurice Gatsonides, oggi è l’azienda leader mondiale nel settore dello sviluppo e produzione di apparecchiature per l’accertamento elettronico delle contravvenzioni e per il monitoraggio del traffico. Il core business della società è costituito dallo sviluppo, produzione ed installazione di telecamere e sistemi radar per il rilevamento delle infrazioni al codice della strada. Gatsometer Bv oltre ad aver sviluppato un forte mercato interno esporta in tutto il
mondo contribuendo con l’altissima qualità dei suoi prodotti e servizi alla tutela del traffico, snodo centrale per una corretta attuazione di un’efficiente politica di sicurezza stradale.
Concepita esclusivamente per l’impiego nel controllo del traffico, la sofisticata camera Gatsometer GS11 di 11 mega pixel consente di produrre una documentazione dell’infrazione di alto livello. La GS11 rappresenta una innovativa soluzione per una serie di applicazioni per la vigilanza del traffico grazie alla propria unità di controllo digitale incorporata.
Burst rate (frequenza di scatto)
Una singola camera GS11 è in grado di controllare contemporaneamente fino a quattro corsie di traffico e cattura immagini chiare dei veicoli sanzionati. Le immagini vengono catturate nel quadro di applicazioni di sorveglianza della fase rossa e superamento dei limiti di velocità.
Un burst rate di quattro immagini al secondo garantisce la cattura fotografica di tutti i veicoli da sanzionare anche in presenza di traffico elevato. L’alta risoluzione della fotocamera GS11 garantisce immagini di alta qualità ai fini di un accurato Automatic Number Plate Recognition (ANPR), ossia “riconoscimento automatico della targa”.
Immagini e dati infrazioni cifrati
I dati delle violazioni (fra cui velocità, data, orario, direzione ecc.) vengono sovrimpressi sull’immagine, dotati di firma digitale e cifrati in tempo reale per assicurarne l’inviolabilità.
Tutti i caratteri unicode nella barra dati
Tutti i dati relativi alla violazione vengono sovrimpressi in tempo reale sull’immagine. La barra dati presenta tutti i dati relativi alla violazione: orario, luogo, velocità ecc.
Le immagini catturate, abbinate ai relativi dati, vengono compresse e cifrate ai sensi delle norme internazionali.
La funzione di monitoraggio incorporata nel sistema verifica e riferisce costantemente sulla funzionalità del sistema, mentre un allarme anti-intrusione trasmette un avvertimento al centro di controllo remoto in caso di vandalismo o altro danno.
Interfaccia grafica utente
Il sistema ETC-GS11 equipaggiato con una interfaccia grafica utente (GUI) dotata di menu di facile uso. La GUI consente agli utenti di controllare e configurare in remoto il sistema.
Funzionamento del sistema
Camera
La GS11 ha una profondità di colore di 12 bit per pixel che consente oltre 68 miliardi di colori; la sua ampia gamma dinamica esclude le immagini sovraesposte o sottoesposte.
Il sofisticato software della camera analizza ogni immagine a 12-bit e salva i dati nel formato file cifrato Secure Digital
Image (SDI) di Gatsometer assicurando:
• l’utilizzo dell’intera gamma dinamica della camera
• immagini di alta qualità della violazione
Ogni GS11 ha un controllo dei parametri di immagine totalmente automatico.
Camera Interface Tool
Sono inoltre previsti vari strumenti software che consentono di interfacciarsi con l’apparecchiatura sia in remoto che da locale. Il software massimizza le prestazioni consentendo ad esempio di scaricare e visionare online le immagini catturate, visualizzare e stampare le proprietà e le statistiche della camera. Possono essere impostati i parametri del sistema quali velocità di soglia, direzione ecc.
TECNOLOGIE DI RILEVAMENTO: SPIRE E SISTEMI NON INVASIVI (LTR)
La camera può essere attivata da spire posizionate sotto il manto stradale o da un sistema non invasivo denominato Loopless Trigger Radar (LTR).
©Gruppo Maggioli Tutti i diritti riservati.
Maggioli Spa - P.IVA 02066400405