Via Bornaccino, 101
47822 Santarcangelo di Romagna (RN)
Tel. 0541 628380 – Fax 0541 621153
informatica@maggioli.it
I nostri servizi di Document & Content Management consentono di organizzare e valorizzare il patrimonio informativo delle Pubbliche Amministrazioni, di Enti Culturali ed Archivistici, di Professionisti e Aziende di ogni dimensione.
Forniamo consulenza e realizziamo servizi integrati e verticali per un Full Outsourcing dei processi documentali, usando le più evolute tecnologie web based, in conformità alle specifiche tecniche della nuova normativa per la Conservazione di documenti informatici e la Fatturazione Elettronica.
Il servizio di “Document Composition e Delivery multicanale” consente di generare i documenti in formato elettronico e di inviarli in forma cartacea solo ai destinatari a cui non è possibile inviarli tramite P.E.C. o e-mail.
I principali servizi:
Con il servizio di “digitalizzazione documenti” il caricamento in un sistema di workflow può essere esteso anche documenti ricevuti che vengono tolti dalle buste, ripresi digitalmente, indicizzati ed inseriti nel sistema rendendoli disponibili in rete alle aziende che accedono al servizio.
La gestione e l’invio di comunicazioni fiscali, amministrative ecommerciali mediante piattaforma di Multi Delivery, consente di sfruttare le forme di recapito più consone alla tipologia di documento ed al genere di riscontro necessario, compreso l’invio tramite mail/PEC o tramite Web Services per il deposito nei Portali Regionali (sempre più diffusi).
Entro l’11 ottobre 2015 tutte le P.A. avrebbero dovuto adeguare i propri sistemi alle regole tecniche in materia di gestione informatica dei documenti (DPCM 3/12/2013 “Regole Tecniche sul Protocollo Informatico”), in questa sede avrebbero dovuto aggiornare non solo i sistemi di protocollo informatico, ma anche il Manuale di Gestione del Protocollo Informatico. Tra le molteplici novità introdotte dalla normativa vi è anche la produzione del Registro giornaliero di protocollo che sarà generato su supporto digitale e trasmesso entro la giornata lavorativa successiva al sistema di conservazione,
garantendone in questo modo l’immodificabilità del contenuto. Il Manuale di Gestione del Protocollo Informatico deve essere obbligatoriamente pubblicato sul sito web istituzionale dell’ente, garantendo in questo modo la trasparenza delle azioni e diffondendo la condivisione delle scelte strategiche della P.A.
Ciascuna amministrazione deve:
Compiti del responsabile della gestione documentale:
Il Manuale di gestione pertanto deve:
Prevede le seguenti attività:
Le fasi del servizio:
Il piano formativo proposto intende affrontare nel complesso le problematiche di base relative alla gestione documentale nell’ambito del Servizio Archivistico.
L’attività consiste nella formazione al personale dipendente per l’utilizzo delle corrette procedure di fascicolazione secondo le indicazioni della Soprintendenza dei beni archivistici, individuare le situazioni da regolarizzare, programmare gli steps attuativi e studiare l’introduzione di metodologie e funzionalità avanzate.
l nostro servizio di fatturazione elettronica consente alle aziende di espletare quanto previsto dalla legislazione in materia di invio fatture alla Pubblica Amministrazione, evitando onerosi investimenti in software e formazione. Con questo servizio tutte le attività comprese tra l’elaborazione del dato da parte del cliente e la ricezione della fattura da parte della P.A. vengono assolte dal Gruppo Maggioli che si interpone tra il cliente emittente e la P.A. destinataria, svolgendo le seguenti attività:
Per i clienti che producono un numero limitato di fatture tale da non giustificare i costi di predisposizione dell’infrastruttura, il Gruppo Maggioli potrà generare FatturePA tramite data entry manuale partendo dalla fattura cartacea o in formato PDF.
La “Conservazione Digitale” si basa su un insieme di regole tecniche e normative che consentono di congelare e mantenere nel tempo lo stato, il valore e la validità dei documenti informatici trasmessi, garantendo l’adempimento agli obblighi di legge ed il valore fiscale o probatorio degli stessi.
Documenti ai quali si applica
La conservazione dei documenti informatici è applicabile ad ogni fascicolo o documento informatico (firmato o meno) e, al fine di garantire la completezza e la coerenza delle informazioni che si andranno poi a ricercare, da la possibilità di allegare ulteriori documenti, annotazioni, firme, metadati e quant’altro.
Attivando un processo di Conservazione digitale gli archivi che per legge vanno composti e tenuti per diversi anni possono essere creati utilizzando direttamente i documenti informatici prodotti dal sistema gestionale, oppure ricevuti dalle controparti, senza la necessità di stamparli ed organizzarli in archivio fisico e con la possibilità di integrarli con documenti di origine cartacea (DDT, corrispondenza, ricevute, ecc.).
Come già detto, la soluzione consente un’integrazione nativa con tutti i gestionali Maggioli e fornisce modalità di accesso versatili ed adatte per l’alimentazione sia manuale, sia automatica, anche da altri prodotto gestionali o di conservazione.
Scegliendo un processo di Conservazione digitale integrato si ottengono diversi benefici che consentono una migliore organizzazione dei flussi documentali e degli archivi garantendo una maggiore efficienza e risparmio economico.
Il servizio genera un set di “archivi virtuali”, riservato per ogni cliente, per i quali vengono stabilite le modalità di versamento dei documenti (caricamento), le frequenze di chiusura dei lotti di conservazione (firma e marca temporale), i tipi di documenti da trattare, ecc…
Tutti gli archivi sono sempre monitorati ed aggiornati nel rispetto della normativa vigente e tutte le attività che li riguardano sono tracciate in log specifici per ogni cliente, anch’essi conservati.
Il servizio di digitalizzazione prevede l’esecuzione di tutte le attività necessarie alla conversione in formato digitale di consistenti quantitativi di documenti cartacei.
Il ciclo industriale di produzione è monitorato in ogni sua fase e prevede diverse sessioni di controllo in fase di preparazione, di scansione e di indicizzazione.
I documenti digitalizzati ed indicizzati possono essere caricati in sistemi ECM (Enterprise Content Management), e possono essere scaricati su CD/DVD autoconsultante oppure possono essere pubblicati sul web document center Maggioli per la consultazione tramite Internet.
L’ambiente di lavorazione è adeguatamente protetto con appositi sistemi di sicurezza attivi e passivi, anti intrusione e anti incendio. Tutti i dati di produzione sono duplicati su appositi Back – Up e conservati in ambienti
sicuri. Tutte le connessioni Intranet/Internet sono protette con le più evolute tecnologie hardware e software.
Maggioli garantisce il totale rispetto di quanto previsto dalla Legge 675/96.
È possibile riprodurre in digitale ogni genere di documento, volume o rivista. L’introduzione di appositi sistemi di scansione a planetario anche per grandi formati consente infatti ai nostri operatori di digitalizzare documentazione storica ed archivistica come, ad esempio:
L’utilizzo di tecnologie di ripresa ad illuminazione omogenea con luci fredde a led consente la massima garanzia di integrità dell’originale. Appositi sistemi basculanti a “V” di 100/140 gradi permettono la gestione di libri rilegati correggendo la curvatura della pagina dovuta alla costa del libro.
Le immagini digitali prodotte possono essere generate nei formati file più diversi e diffusi: TIFF – JPEG – PDF – PDFA.
Le immagini digitali ed i relativi indici di ricerca possono essere pubblicati on-line tramite il Data Center Maggioli oppure scaricati su supporti DVD e HDD.
I nostri servizi di Document & Content Management consentono di organizzare e valorizzare il patrimonio informativo delle Pubbliche Amministrazioni, di Enti Culturali ed Archivistici, di Professionisti e Aziende di ogni dimensione.
Forniamo consulenza e realizziamo servizi integrati e verticali per un Full Outsourcing dei processi documentali, usando le più evolute tecnologie web based, in conformità alle specifiche tecniche della nuova normativa per la Conservazione di documenti informatici e la Fatturazione Elettronica.
Avvalendosi di personale altamente qualificato, si realizzano servizi di catalogazione e spoglio per documentazione storica ed archivistica, generando i Metadati in conformità alle specifiche previste dall’ICCU secondo il Mag Schema o aggiornando Opac locali o nazionali.
Ancora oggi, nonostante l’evoluzione e la diffusione dei supporti informatici, il microfilm è considerato il supporto più affidabile per la conservazione a lungo termine.
Rispetto alle più moderne tecnologie che presentano una criticità dovuta alla rapida obsolescenza del supporto informatico stesso, il microfilm, nella sua semplicità, fornisce la massima garanzia di conservazione e leggibilità nel tempo.
Maggioli garantisce un servizio di riproduzione micrografica di qualità impeccabile.
Il microfilm è un supporto adatto alla conservazione nel tempo ma è un supporto poco pratico per l’utilizzo e la diffusione sul web. Per evitare di dover riprendere digitalmente documenti che sono già disponibili su microfilm di buona qualità, con la “conversione digitale” è possibile generare immagini di pari formato a quelle dell’originale con qualità
paritetica a quella ottenuta dagli originali usando un planetario digitale.
Per la conversione dei supporti microfilm, fiche o aperture Card garantiamo elevati standard qualitativi e produttivi grazie alle funzionalità dei nostri scanner di primari produttori quali Nextscan o Wicks & Wilson.
Questo servizio consente di pubblicare on-line interi archivi di documenti digitali e navigare nel sito utilizzando il software Seshat, sviluppato da Maggioli per la gestione e la ricerca dei documenti digitali.
Internet e le tecnologie Web consentono di superare qualsiasi limite alla distribuzione e all’accesso di informazioni e documenti, con evidenti vantaggi e risparmi per le organizzazioni aziendali.
Tramite l’utilizzo di un browser internet, il Web Document Center Maggioli consente ai propri utenti registrati, abilitati e validati, di accedere ai documenti della propria organizzazione ovunque essi si trovino.
Le nostre soluzioni Web based, consentono di affidare in outsourcing (oltre all’acquisizione documentale e al data capture) anche la gestione dell’applicativo di Content Management con le massime garanzie di sicurezza, affidabilità ed efficienza.
Il Web Document Center Maggioli, consente di sfruttare tutte le potenzialità di un evoluto sistema di Content Management senza che il Cliente debba farsi carico “In House” della gestione, della manutenzione, dell’obsolescenza delle tecnologie.
Via del Carpino, 8
47822 Santarcangelo di Romagna (RN)
Tel. 0541 628111
Fax 0541 622100
e.mail maggiolispa@maggioli.it
PEC segreteria@maggioli.legalmail.it
Via F. Albani, 21
20149 Milano
Tel. +39 02 48545811
Galleria del Pincio, 1
40126 Bologna
Tel. +39 051 229439 – 228676
Piazza delle Muse, 8
00197 Roma
Tel. +39 06 5894164
Bruxelles
Avenue d'Auderghem, 68
Tel. +32 27422821
Mob. +32 493061872
international@maggioli.it
Atm DOS Sl
Madrid
C/ Santa Engracia nº 12
Tel. +0034 91 308 07 77
Fax +0034 91319 72 62
Tel. +0034 91 665 36 60
www.atm2.es
atm2informatica@atm2.es
Infaplic Sa
Getafe - Madrid
C/Molino, nº 4
Tel. +0034 91 665 36 60
www.infaplic.es
administracion@infaplic.es
Galileo Sa
Isole Canarie - Tacoronte
Calle de La Sangradera, 16
Tel. +0034 902 200 225
Fax +0034 922 570 582
www.galileoiys.es
galileo@galileoiys.es
Maggioli Spa - P.Iva 02066400405