Videocamere portatili per la Polizia Locale: più controlli contro assicurazioni e revisioni scadute
La Provincia di Lecco
In futuro per gli agenti della Locale di Lecco potrebbe non occorrere scendere dalla pattuglia e controllare fisicamente i documenti dell’automobilista fermato: ci penserà una telecamera, un autoscanner installato sul tettuccio dell’auto di servizio.
La telecamera mobile potrebbe essere acquistata dalla Polizia Locale di Lecco; montata sul mezzo d’ordinanza, consentirà agli agenti di effettuare controlli sulle auto in transito o in sosta, verificando tutto attraverso la lettura della targa. Inoltre la telecamera registrerà ciò che accade dinnanzi a lei dalla sua accensione, consentendo ai poliziotti di visualizzare su un apposito tablet le sequenze video, utili in fase sanzionatoria. Sarà possibile anche redigere il verbale e stamparlo per consegnarlo direttamente all’automobilista. Inoltre sarà possibile inserire una sorta di “black list” di targhe, che in questo modo verranno subito individuate, e memorizzare tutti i dati attraverso una funzione “cloud”
L’apparecchio si basa sulla tecnologia OCR, acronimo di Optical Character Recognisation, cioè riconoscimento ottico dei caratteri. Una tecnologia a disposizione ormai da un decennio abbondante che in Italia, a causa del regime di autorizzazioni ministeriali, stenta ad essere alla portata di tutte le casse comunali. Eppure, persino i nostri smartphone, con una semplice app, sono in grado di connettersi alle banche dati della Motorizzazione civile e del Ministero degli Interni e informare da subito su che tipo di veicolo si ha davanti a sè.
Leggi l’articolo su Autoscan Capture tratto da La Provincia di Lecco e su Lecco Notizie