In una innovativa App la metamorfosi di Amalfi
Uno storytelling di alto valore culturale che racconta le evoluzioni di Amalfi, da fine Ottocento ai giorni nostri, e di una delle sue prestigiose strutture ricettive: il Grand Hotel Convento.
A realizzare questo racconto fotografico attraverso un’applicazione disponibile su Apple Store e Google Play, è stata la Nh Hotel Group che gestisce la storica struttura abbarbicata sul monte Falconcello.
L’importante novità, realizzata da Maggioli Musei che sviluppa sistemi informatici per la gestione e la valorizzazione di musei e istituti culturali e che vanta prestigiose collaborazioni con gli Uffizi di Firenze e la Fondazione Fotografia Modena, è stata presentata in occasione della celebrazione della quinta stella Lusso di cui è stata fregiata la struttura ricettiva.
Un viaggio tra il reale e il digitale, durante il quale sono suggeriti i luoghi più nascosti e raccontate curiosità. Ma anche consigli utili per consentire di immergersi in un’esperienza indimenticabile.
A presenziare all’evento, oltre al Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, ed al general manager della struttura, Giacomo Sarnataro, anche il managing director Hugo Rovira, e lo chef Natale Giunta, consulente del Convento di Amalfi e volto noto della trasmissione televisiva La Prova del Cuoco.
Attraverso l’App dell’NH Grand Hotel Convento di Amalfi, tutti gli ospiti o coloro che sono interessati a un viaggio in Italia e in Costiera amalfitana, possono viaggiare attraverso il tempo. L’utente potrà immergersi nelle fotografie storiche del Convento e vivere vere e proprie esperienze di realtà aumentata rivivendo la routine quotidiana dei monaci o confrontare passato e presente attraverso la ricostruzione virtuale dell’antica grotta franata in prossimità del Convento o degli scorci di Amalfi.
Leggi l’articolo del quotidiano Il Mattino